Music's Takin'Over

La musica domina!


“Le canzoni son come i fiori”, dice Vasco…

“Ma le canzoni
Son come i fiori
Nascon da sole, sono come i sogni
E a noi non resta che scriverle in fretta
Perché poi svaniscono
E non si ricordano più…”
È la difficoltà in cui comunemente si trova l’autore, di canzoni come di poesie, quando gli viene in mente un testo interessante che, in effetti, bisogna scrivere in fretta, perché poi quelle parole “svaniscono e non si ricordano più…”.
Vasco Rossi centra perfettamente l’obiettivo in questa “Una canzone per te”. Il brano è uno dei più rappresentativi dell’album “Bollicine”, uscito nel 1983.
Come illustrato più volte dal cantautore di Zocca, “Una canzone per te” racconta dell’incontro, avvenuto a distanza di anni, con la ragazza che gli aveva ispirato “Albachiara”.
Il brano ha la forma di una ballata chitarristica. L’arrangiamento inizia con il bellissimo arpeggio di una chitarra elettrica, a cui nella seconda strofa si aggiungono il basso e la batteria. Subito dopo ha inizio un assolo di sax lungo quasi un minuto, a cui segue una terza strofa; la canzone si conclude con l’ultima strofa cantata da un coro femminile e una breve coda strumentale.
Le parti di chitarra sono suonate da Dodi Battaglia dei Pooh, con il quale Vasco collaborerà più volte. La chitarra solista è invece del grande Maurizio Solieri.
Un po’ di amore e melodie, in tempi di guerra…

Vasco Rossi canzoni fiori Dodi Battaglia Maurizio Solieri chitarra



Una replica a ““Le canzoni son come i fiori”, dice Vasco…”

  1. Anch’io ho dedicato un post a un pilastro della musica italiana: https://wwayne.wordpress.com/2021/08/28/una-storia-damore/. Conoscevi la sua commovente storia?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

About Me

Sono Manuel M. Buccarella, giornalista pubblicista ed amante della musica. Questo blog nasce dalla combinazione delle due passioni per la musica, la ricerca e l’informazione.

Newsletter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: