Il 17 giugno di quest’anno è stato pubblicato Stelle, ultimo singolo del rapper italiano Fabri Fibra. Si tratta del secondo singolo estratto dall’album Caos. Il brano vede la partecipazione come vocalist di Maurizio Carucci, cantautore e frontman degli Ex-Otago. La produzione è affidata all’immancabile Dardust.
Nella parte ritmica come nell’arrangiamento del sintetizzatore, il brano pare ricordare il Chris Brown di dieci anni fa, con il suo successo “Yeah 3x”. Riguardo al significato del testo, Fabri Fibra ha spiegato: «Ho passato la mia adolescenza nella riviera Adriatica dove le discoteche erano una tappa fissa per tutti. Il mood di questo brano mi ricorda quegli anni passati a cercare una alternativa a quelle discoteche, anche se poi finivo in quei locali sognando di portare il lungomare con le palme sopra una stella. La base di Dardust è un mix perfetto tra musica disco e urban e il ritornello di Maurizio Carucci lo completa creando la magia.»
Per Carucci il testo di Stelle parla di «uno smarrimento, di una fuga dalla città, dalla propria casa, dagli amori, un viaggio nell’universo. Ma anche un dialogo con noi stessi, con le nostre fragilità. È un inno alla nostra salute mentale, è un invito ad accogliere i nostri smarrimenti, ad accettare il fatto che ogni tanto possiamo perdere la rotta».
In verità il brano ripete in più circostanze di “Una promozione di fine stagione dietro i fallimenti da genitore“, argomento fortemente trattato in questi anni ove sembra che il diffuso disorientamento e la scarsità valoriale dei giovani possa attribuirsi anche ad un fallimento dei genitori, per l’appunto.
Fabri Fibra, pseudonimo di Fabrizio Tarducci è nato a Senigallia il 17 ottobre 1976.Fratello maggiore del cantautore Nesli, Fabri Fibra esordisce nell’ambiente dell’hip hop underground a metà degli anni novanta con il nome Fabbri Fil, facendo parte per diversi anni degli Uomini di Mare e dei gruppi derivati da questi ultimi: i Qustodi del tempo e il collettivo Teste Mobili.
Debutta come solista con il nome d’arte di Fabri Fibra nel 2002 con l’album Turbe giovanili. Significativo per la svolta della sua carriera è invece l’album Mr. Simpatia, pubblicato nel 2004. Nel 2006 firma con la major Universal, con la quale pubblica nello stesso anno l’album Tradimento, il passo decisivo verso la notorietà di critica e di pubblico.
Fabri Fibra si contraddistingue per brani che affrontano temi sociali ed impegnati. Nella sua carriera ha venduto oltre 1 milione di copie certificate dei suoi dischi, guadagnando numerosi dischi d’oro, di platino e multiplatino.
Rispondi